Per iscriversi basta scaricare il modulo d'iscrizione presente in allegato con i relativi costi.
La Nuova ECDL è stata sviluppata per rispondere alle mutate condizioni della realtà tecnologica e informatica e al modo in cui interagiamo con esse.
Una nuova certificazione, ma con solide radici, che offre nuovi moduli e una maggior flessibilità per favorire l’apprendimento continuo.
La Nuova ECDL si articola in: ECDL Base (4 moduli) ed ECDL Full Standard (7 moduli).
I quattro moduli che compongono la ECDL Base sono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer e internet.
I moduli – Computer Essentials – e – Online Essentials – sono evoluzioni dei moduli “Concetti di base dell’ICT”, “Uso del computer e gestione dei file” e “Navigazione e comunicazione in rete” (moduli 1, 2 e 7 della ECDL Core).
I moduli – Word Processing – e – Spreadsheets – rimangono invariati rispetto alla precedente certificazione (moduli 3 e 4 della ECDL Core).
La ECDL Full Standard è composta dai quattro moduli della ECDL Base e dai seguenti tre moduli:
Per la ECDL Base e la ECDL Full Standard sono stati sviluppati nuovi Test d’esame con riferimento alle seguenti software suite:
Dal 2014 i Test d’esame saranno disponibili anche con riferimento alle software suite Windows 8 e Office 2013.
Tutti gli esami sono erogati in modo automatico, con il Sistema ATLAS, secondo le procedure vigenti.
Per motivi didattici è consigliato un percorso di apprendimento che parta dai moduli dell’ECDL Base per poi estendersi agli altri moduli.
A partire dal 2014 viene introdotto il concetto di ECDL Profile.
La ECDL Profile lascia al candidato la libertà di scegliere una qualsiasi combinazione di moduli della famiglia ECDL da certificare, a seconda dei suoi interessi o delle sue esigenze professionali.
La ECDL Profile è destinata a testimoniare la graduale acquisizione di competenze nel mondo digitale, da riportare sul “libretto delle competenze” rilasciato dalle Regioni, e di cui tutti i cittadini dovranno essere dotati in ottemperanza alle normative europee sul reciproco riconoscimento del cosiddetto euro pass.
Il candidato può scegliere i moduli e sostenere i Test d’esame che desidera: queste abilità certificate rappresenteranno il suo ECDL Profile.
Il superamento dei quattro moduli della ECDL Base più tre moduli Standard a scelta del candidato dà diritto ad ottenere la ECDL STANDARD PROFILE.
Il superamento di tre su quattro, tra i seguenti moduli Advanced, dà diritto ad ottenere la ECDL EXPERT PROFILE.
In un’ottica di lifelong learning, l’AICA assegnerà al candidato un’unica Skills Card, che lo accompagnerà per tutta la vita, senza alcuna scadenza.
Con questa Skills Card il candidato potrà prenotare tutti i moduli d’esame previsti dalla Nuova ECDL.
Il Syllabus è il documento ufficiale che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire le certificazioni ECDL.
La ECDL Base è costituita dai seguenti 4 moduli (clicca sulle singole voci per scaricare il relativo Syllabus):
I moduli – Word Processing – e – Spreadsheets – sono invariati rispetto alla precedente certificazione (moduli 3 e 4 della ECDL Core).
La ECDL Full Standard è composta, oltre che dai quattro modulo dell’ECDL Base, dai seguenti tre moduli (clicca sulle singole voci per scaricare il relativo Syllabus):
Il modulo Presentation rimane invariato rispetto alla precedente certificazione (modulo 6 della ECDL Core).
In un’ottica di lifelong learning, l’AICA assegnerà al candidato un’unica Skills Card, che lo accompagnerà per tutta la vita, senza alcuna scadenza.
Con questa Skills Card il candidato potrà prenotare tutti i moduli d’esame previsti dalla Nuova ECDL.
Per ottenere la Certificazione ECDL Base il candidato deve superare i seguenti quattro moduli d’esame:
Per ottenere la Certificazione ECDL Full Standard il candidato deve superare i quattro moduli della Certificazione ECDL Base, a cui si aggiungono i seguenti tre moduli d’esame:
Ciascun Test d’esame si compone di 36 domande.
La durata di ciascun Test d’esame è di 45 minuti.
La soglia di superamento del Test d’esame è del 75% (il candidato deve rispondere correttamente ad almeno 27 domande).
I Test d’esame vengono erogati in modo automatico tramite il Sistema ATLAS.
Al superamento delle quattro o delle sette prove d’esame, a seconda del percorso scelto dal candidato, verrà richiesta all’AICA l’emissione del Certificato ECDL Base o ECDL Full Standard.
Il candidato potrà ritirare il Certificato, disponibile dopo 1 settimana lavorativa dalla richiesta, direttamente presso il Test Center dove ha sostenuto l’ultimo esame.
DATE PROSSIME SESSIONI
Lunedi 22 gennaio 2018 ore 15.00
Martedì 27 febbario 2018 ore 15.00
Lunedì 26 marzo 2018 ore 15.00
Venerdì 27 aprile 2018 ore 15.00
Mercoledì 30 maggio 2018 ore 15.00
Mercoledì 13 giugno 2018 ore 15.00
Le iscrizioni devono avvenire per mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) almeno 5 giorni prima indicando il nome, cognome, numero di Skill Card e esame che si vuole sostenere.